Hotel Bibione: riapertura 2021 e bonus vacanze

Come si stanno preparando gli hotel di Bibione alla prossima stagione estiva? E come funziona il bonus vacanze?

Mentre l’emergenza sanitaria nel nostro Paese va via via migliorando, i vacanzieri iniziano a pensare alle tanto agognate ferie estive. E voi, avete già prenotato le vostre vacanze?

Se state cercando una destinazione che coniughi sicurezza e rispetto delle norme, con relax, mare e divertimento, Bibione fa al caso vostro.

La città di Bibione sta muovendo i primi passi verso una riapertura: la spiaggia si sta facendo bella con ombrelloni, lettini, sdraio e persino gazebi, i locali stanno gradualmente riaprendo i battenti in vista della stagione estiva, e anche gli hotel di Bibione si stanno adoperando per poter accogliere i propri ospiti in piena sicurezza come già fatto nel 2020.

Ma come si stanno preparando esattamente le strutture alberghiere di Bibione? A cosa si deve prestare attenzione e quali regole bisogna osservare durante il soggiorno? Ogni vacanziero ha esigenze diverse, ma anche quest’anno, come per lo scorso, i requisiti maggiormente ricercati negli hotel saranno pulizia, igiene e osservanza delle regole.

credits: Andrea Verzola

Cosa è cambiato per chi soggiorna in hotel a Bibione?

Lo scorso anno è stata introdotta qualche regola in più per tutelare la vostra salute e assicurarvi un soggiorno piacevole, tranquillo e senza pensieri. Ogni singola struttura, ad esempio, può scegliere di misurare la temperatura corporea degli ospiti al momento del loro arrivo. In tutte le aree comuni, sarà garantito un distanziamento interpersonale di almeno un metro, puntualmente segnalato con appositi cartelli informativi e percorsi differenziati e saranno privilegiate modalità di pagamento elettroniche e prenotazioni online, per limitare il più possibile gli assembramenti alla reception.

Negli ambienti condivisi è richiesto agli ospiti l’uso della mascherina, ad esclusione dei bambini sotto i 6 anni. Anche il personale dell’hotel, ogni qual volta si trovi in presenza dei clienti, è tenuto ad indossare i dispositivi di protezione individuale e a rispettare le debite distanze di sicurezza.

Sono garantite, infine, pulizia e disinfezione frequenti di tutti i locali della struttura e, in particolare, delle aree comuni e delle superfici toccate con maggior frequenza.

Si potrà pranzare e cenare nei ristoranti degli hotel?

Assolutamente sì, ma con qualche piccola accortezza come igienizzare le mani appena si accede al locale e tenere la mascherina indossata finché non ci si siede al proprio tavolo. I tavoli saranno disposti ad almeno un metro di distanza l’uno dall’altro e, ove possibile, saranno privilegiati gli spazi esterni perché più arieggiati. È consentita la consumazione servita a buffet, purché svolta con le dovute accortezze (mani pulite e mascherina indossata), mentre si potranno consumare caffè e bevande al banco del bar solo se può essere assicurata la distanza interpersonale di almeno un metro. Al termine di ogni servizio, tavoli e sedie verranno sanificati e disinfettati.

La piscina dell’hotel sarà accessibile?

Le piscine saranno frequentabili ma verranno controllati i flussi di entrata e di uscita in modo da evitare assembramenti in acqua. Non si potrà sostare sul bordo piscina, se non per sorvegliare i bambini, e saranno organizzati dei percorsi per regolare gli spostamenti verso il bar e i bagni. La distanza tra sdrai e lettini sarà di almeno un metro e mezzo tra non conoscenti. Verranno aumentati i volumi di cloro disciolti in acqua, per assicurare una maggiore sicurezza ai bagnanti, e tutti gli ambienti e le attrezzature verranno sanificati e igienizzati più volte nell’arco della giornata.

Bonus vacanze: chi potrà usufruirne per soggiornare negli hotel di Bibione?

Il bonus vacanze è un incentivo economico istituito con il Decreto Rilancio del 19 maggio 2020, per incentivare le famiglie ad andare in vacanza in Italia e aiutare il settore turistico a riprendersi dopo la crisi. Possono usufruirne i nuclei familiari con ISEE non superiori ai 40 mila euro, e può assumere un valore che va dai 150 ai 500 euro.

L’importo del bonus viene calcolato sulla base del numero dei componenti familiari, e sarà per l’80% fruibile immediatamente come sconto, per il 20% detraibile nella prossima dichiarazione dei redditi. Quindi:

  • Per 1 componente: € 120,00 sconto + € 30,00 in detrazione.
  • Per 2 componenti: € 240,00 sconto + € 60,00 in detrazione
  • Per 3 o più componenti: € 400,00 sconto + € 100,00 in detrazione

Il bonus vacanze può essere utilizzato per soggiorni presso le strutture del territorio nazionale entro il 31 dicembre 2021, in un’unica soluzione (non è, quindi, spalmabile su più destinazioni), da chi ne ha fatto richiesta entro il 31 dicembre 2020. È valido per prenotazioni effettuate direttamente presso la struttura o tramite agenzia turistica, non attraverso piattaforme o portali telematici!

Ecco l’elenco delle strutture che, alla data del 9 marzo 2021, vi hanno aderito:

Da sempre gli hotel di Bibione danno il massimo per assicurare ai propri ospiti delle vacanze serene e indimenticabili: oggi, ancora di più, si stanno attrezzando per mettervi a vostro agio e garantirvi una sicurezza e una protezione paragonabili a quelle di casa. Il vostro benessere è in buone mani.

Prenota la tua vacanza

Ospiti