Vai al contenuto
Home /

Bibione 4 Charity

Bibione 4 Charity

Una festa per portare un sorriso dove ce n’è bisogno

Bibione 4 Charity è l’evento benefico organizzato annualmente, il primo mercoledì del mese di settembre, dal Comitato Bibionese Giovani Albergatori con il patrocinio di ABA (Associazione Bibionese Albergatori) e del Comune di San Michele al Tagliamento.

team-bibione-4charity

Comitato Bibionese Giovani Albergatori

Il Gruppo Giovani Albergatori di Bibione è composto dai familiari – con un’età non superiore ai 39 anni – dei Titolari e dei gestori di strutture alberghiere che aderiscono all’ABA.

Il Comitato Bibionese Giovani Albergatori promuove la crescita professionale dei giovani imprenditori, sostenendo la loro affermazione negli ambiti sociali ed istituzionali, promuove ed attua iniziative a sostegno delle attività dell’Associazione stessa ed in particolare dei Giovani Albergatori.

folla concerto

Bibione 4 Charity: l'evento

Una serata magica con musica dal vivo, drink alcolici e analcolici, dolci, stuzzichini e gadget ricordo: questa è Bibione 4 Charity, una bellissima iniziativa di volontariato organizzata ogni anno dal gruppo dei Giovani Albergatori di Bibione, il primo mercoledì di settembre.

Ogni momento vissuto insieme darà un contributo prezioso, poiché l’intero ricavato sarà devoluto a progetti benefici delle associazioni di volontariato locali e non. Vieni a divertirti e fai la differenza!

Progetto benefico 2025

IL PUZZLE DELLA VITA Onlus

è un’associazione senza scopo di lucro nata nel 2010 su iniziativa di un gruppo di famiglie legate alla quotidiana necessità di combattere la paralisi cerebrale infantile (PCI). La paralisi cerebrale infantile (PCI) consiste nella perdita più o meno estesa di tessuto cerebrale conseguente ad una lesione del sistema nervoso centrale, prima, durante o dopo la nascita. La paralisi cerebrale infantile è definita un disturbo persistente ma non è una malattia degenerativa, la cui terapia di base è la riabilitazione, ed inizia già nei primi mesi di vita.
Nel corso degli anni, l’associazione si è proposta gli obiettivi di dare un sostegno economico agli associati con PCI per supportarli nello svolgimento delle terapie, nelle loro attività ludiche e nell’acquisto di ausili, diffondere la conoscenza della patologia, dare risposte, informazione e consigli alle famiglie, sensibilizzare la popolazione al tema della disabilità attraverso eventi pubblici ed incontri nelle scuole.

Un impegno concreto per il turismo inclusivo con RUOTE LIBERE

Ruote Libere è il progetto che nasce dalla passione comune di Alessia e Sara, due sorelle venete che amano viaggiare e vivere il mondo in libertà.
Da un’esigenza personale ad un impegno comune, il loro obiettivo è quello di ridurre le barriere architettoniche nelle città e rendere il turismo accessibile una priorità.