È un suggestivo itinerario alla scoperta di un bosco autoctono di grandissimo pregio ambientale, da farsi a piedi e in bicicletta. La pista, in sterrato e terra battuta, non rappresenta alcuna difficoltà, rendendo il percorso adatto sia a tutti i tipi di bici sia agli appassionati come alle famiglie con bambini. Un angolo naturale quasi inaspettato nel cuore della spiaggia veneta: entrando da via Brenta il percorso si dirama subito in due sentieri che, consento entrambi di raggiungere via delle Nazioni. Attraversando ponticelli in legno, si possono ammirare oltre a pini marittimi, querce, lecci, primule, asparagi selvatici, eriche e un caratteristico stagno. Molte le varietà di orchidee presenti, come l’orchidea minore, quella screziata e la Listera maggiore. Ma non solo. La zona è importante anche per la presenza del Lino delle Fate, la cui diffusione è limitata ai soli litorali sabbiosi; individuarlo sarà semplice poiché si caratterizza per lunghe ariste piumose color argento.

Altri percorsi

Litoranea Veneta e i Casoni di Prati Nuovi

Scopri

La Brussa e la Vallevecchia

Scopri