
Vacanze con Fido
Il mare a 4 zampe!
Bibione è una destinazione ideale perché potrete vivere una vacanza in completa libertà e relax. E lo potrete fare in compagnia del vostro cane, senza divieti.
I proprietari di animali domestici sanno bene quanto sia laborioso organizzare le vacanze destreggiandosi tra impedimenti e restrizioni. A Bibione invece insieme alloggerete, andrete in spiaggia e vi rinfrescherete in mare. Insieme farete splendide passeggiate immersi nella natura.
Hotel Pet Friendly
Sono molti gli alberghi di Bibione che aderiscono al Club Bibione Pet Hotels e forniscono servizi dedicati agli ospiti che alloggiano con cani e gatti, di piccola e media taglia. Per essere accolti negli alberghi, i cani devono essere muniti di microchip, libretto delle vaccinazioni, assicurazione e guinzaglio al seguito.
La spiaggia di Pluto
Una spiaggia accogliente concepita per soddisfare le esigenze dei cani. Al vostro arrivo vi sarà assegnato un ombrellone dotato anche di lettino per il cane, ciotola e guinzaglio. I cani possono fare tranquillamente il bagno nel mare antistante ed hanno a disposizione delle docce tutte per loro.
Per sgranchirsi le zampe!
La Spiaggia di Pluto è attrezzata anche con un’area agility dog recintata, dove potrete trovare diversi percorsi; organizza corsi gratuiti comportamentali, eventi cinofili e concorsi di bellezza. Da diverse stagioni poi è disponibile, a pagamento, il servizio di assistenza veterinaria con l’ambulanza.
Qualche informazione in più
I vantaggi dei Pet Hotel
All’atto del check-in in albergo vi sarà consegnata la Card Pet Hotels: una tessera gratuita, che garantisce tutta una serie di servizi, sconti e agevolazioni nei negozi convenzionati. Gli albergatori vi chiederanno il libretto delle vaccinazioni per verificare che tutto sia in ordine.
Tutti in forma
Amate passeggiare con il vostro cane? Bibione vi propone diversi percorsi, ideali anche per allenamenti di dog trekking; chiedete alla reception del vostro albergo i bastoncini per il nordic walking e scoprite angoli incantati della località dove la natura, a tratti, è ancora selvaggia.
Ogni giorno, un percorso diverso
Potrete raggiungere il Faro attraverso la pineta o costeggiando la spiaggia, percorrere un tratto sull’argine del fiume Tagliamento, passeggiare tranquillamente lungo gli 8 km di lungomare che fanno da cornice alla spiaggia o addentrarvi nel Bosco della Lecceta tra pini e alberi secolari.