Le origini
La storia di Bibione arriva da molto lontano. Bibione è nata dal mare e al mare è legata la storia del suo territorio: a quel magico incontro tra le acque salate del mare Adriatico e quelle dolci del fiume Tagliamento.
Storia d'acque, dunque, ma anche storia di terra, quella non facile della laguna.
Terra che ha visto passare genti diverse nei secoli: i Veneti prima, dal IV e III secolo a.C., e in seguito, a partire dal 181 a.C., i Romani, che per primi iniziarono l'opera di bonifica e di sistemazione del territorio.
Con la caduta dell'Impero di Roma e l'avvento del Cristianesimo, Bibione passò tra i possedimenti del Vescovo di Concordia e per diversi secoli rimase abbandonata. Dove non era palude o laguna, l'area si infoltì di boscaglia, animali selvatici e cavalli allo stato brado.