Sono i prodotti tipici di un territorio a rappresentare il carattere dei suoi abitanti.

Anche attraverso l’enogastronomia si possono comprendere i mille volti dell’ospitalità e dell’accoglienza. Nel nostro caso alberghiera.

Prodotti autentici

Prodotti freschi e di stagione, dolci fatti in casa, caratterizzano un’offerta culinaria varia e genuina, pronta a soddisfare anche i palati più esigenti. Perché la qualità di una vacanza si misura anche a tavola.

Menù per tutti i gusti

Menù dedicati e personalizzati per bambini e ospiti che soffrono di disturbi alimentari legati a particolari intolleranze alimentari. Anche gli amanti dei cibi vegetariani e vegani trovano pietanze capaci di garantire e soddisfare il loro stile alimentare.

Un’accoglienza da primato

Gli albergatori di Bibione hanno un solo obiettivo: prendersi cura della vostra salute senza trascurare il vostro palato grazie ai prodotti genuini provenienti dalle aziende agricole dell’entroterra.

Piccole sorprese gourmet

Sono diversi i prodotti gastronomici caratteristici della tradizione culinaria di Bibione.
Basti pensare all’asparago bianco a cui Bibione, da anni, dedica anche un festival nel mese di aprile, al pesce azzurro pescato fresco nelle acque dell’Adriatico e biologico coltivato nella valle da pesca Valgrande, ai filari di frutta e verdura, lavorati con passione nelle verdi distese pianeggianti dell’entroterra. Senza dimenticare i pregiati vini prodotti nelle campagne di Lison Pramaggiore dove i vigneti si inseriscono in un paesaggio incontaminato, impreziosito da testimonianze storico artistiche di pregio.
A caratterizzare quindi la cucina di Bibione sono prodotti genuini e autentici, regalati dal mare come dalla terra che, mescolandosi, danno vita a un mosaico di sapori, ad un ricettario che, seppur rimanendo ispirato alla cucina tradizionale veneta, viene rivisitato con tocchi di originalità e modernità dagli Chef locali.

Cucina per bambini

Mangiar sano in vacanza, si può!

Qual è la preoccupazione più grande di una mamma per il suo bambino? Che mangi e cresca in modo sano! Finché si è a casa con i normali ritmi quotidiani, tutto bene, ma quando si va in vacanza sorgono le prime preoccupazioni: “ci saranno menù adatti per i bambini”?
La risposta è assolutamente sì, e anche personalizzabili. L’accoglienza alberghiera di Bibione riserva infatti ai bambini un trattamento del tutto speciale: ogni giorno a pranzo e a cena, i genitori possono scegliere piatti espressi dal menù dedicato ai loro bimbi o richiedere particolari pietanze che vengono cucinate al momento. Il tutto, e a maggior ragione, anche per bambini con problemi di intolleranze alimentari. Ricercatezza e cura che si trovano anche nei dolci preparati in casa e nelle merendine pensate per il pomeriggio.

Negli alberghi di Bibione, i menù sono studiati sulla base dei consigli di nutrizionisti pediatrici affinché tutti i valori nutrizionali siano equilibrati e rispettati in pasti sani e genuini. Questo perché la vacanza a Bibione possa essere il periodo più bello e atteso dell’anno. Anche a tavola.

A Bibione la spesa è bio con prodotti a Km 0

Dalla frutta alla verdura, dai formaggi agli insaccati, dai prodotti sott’olio alle marmellate al miele, dai vini Doc di Lison Pramaggiore a quelli del Piave, alla Cooperativa Agricola di Bibione potrete acquistare solamente prodotti locali selezionati, genuini e a chilometri zero.

Un esempio? Il rinomato asparago bianco, la cui storia e tradizioni sono legate alla Cooperativa fondata nel 1959 da 14 esuli istriani, che portarono a Bibione le tradizioni orticole della loro terra, garantendo, da allora, l’elevata qualità dei prodotti.
Lasciando Bibione, sulla vostra destra, troverete la sede della Cooperativa: acquistando alcuni prodotti genuini porterete con voi i profumi e i sapori di una terra straordinaria che, amorevolmente coltivata, vi ricorderà anche il carattere dei suoi abitanti.