Laboratori didattici e passeggiate al Faro di Bibione 2025
Animazione
Prenota il tuo hotel a Bibione
Quando:
Mer 2 Lug
-
Dom 12 Ott
Dove:
Bibione, Faro di Punta Tagliamento
Ritornano nel corso dell’estate 2025 al Faro di Bibione le attività organizzate da Eupolis e Impronte: VIVI il faro Un mare di scoperte!
Si tratta di una serie di laboratori didattici, di passeggiateserali e persino un’escursione con delitto, che ci accompagneranno dal 2 luglio al 12 ottobre per conoscere e sperimentare con la natura nell’incantevole atmosfera del nostro guardiano di pietra, in collaborazione con Storie di LuMe, il Comune di San Michele al Tagliamento e Bibione Live – Consorzio di Promozione Turistica.
Ecco il programma completo per il mese di luglio:
Mercoledì 2
dalle 16:30 alle 18:30 – Il mio piccolo grande Museo della spiaggia: laboratorio per bambini e ragazzi
dalle 21:00 alle 23:00– La spiaggia si riempie di stelle: passeggiata serale
Mercoledì 9
dalle 16:30 alle 18:30 – Un pesce fuor d’acqua: laboratorio per bambini e ragazzi. Dopo lo studio dell’ambiente costiero e delle principali successioni ecologiche, i partecipanti potranno ricostruire parte dell’ecosistema in tridimensione con utilizzo di materiali naturali di recupero, partendo dall’acqua fino alla pineta.
dalle 21:00 alle 23:00– Passeggiando con la Luna. Passeggiata al chiaro di Luna volta all’osservazione del nostro satellite accompagnati da aneddoti, curiosità, miti e racconti delle esplorazioni passate e future. Lunghezza 6 Km circa, nessun dislivello.
Mercoledì 16
dalle 16:30 alle 18:30 – Giochi di fari e di luce: laboratorio per bambini e ragazzi.
dalle 21:00 alle 23:00– La storia del faro: passeggiata serale
Mercoledì 23
dalle 16:30 alle 18:30 – Piante nella sabbia: laboratorio per bambini e ragazzi.
dalle 21:00 alle 24:00 – Delitto al faro: escursione con delitto
Mercoledì 30
dalle 16:30 alle 18:30 – La spirale marina: laboratorio per bambini e ragazzi.
dalle 21:00 alle 23:00 – Impronte narrate:passeggiata serale
Ad agosto avremo invece:
Venerdì 1 dalle 9:00 alle 11:00 –Dipingere il faro: laboratorio per ragazzi
Mercoledì 6
dalle 16:30 alle 18:30 – In volo con il gabbiano Jonathan Livingstone: laboratorio per ragazzi
dalle 21:00 alle 23:00 – Passeggiando con la Luna – passeggiata serale
Domenica 10 dalle 5:00 alle 8:00 – All’alba al faro
Mercoledì 13
dalle 16:30 alle 18:30 – Archeologi alla scoperta della spiaggia: i bambini e ragazzi andranno alla scoperta della nostra civiltà in base ai rifiuti trovati in spiaggia. Dopo aver individuato un’area, si procederà alla mappatura di tutte le tracce, scarti e rifiuti utilizzando le tecniche della ricerca di superficie archeologica armati di cordelle metriche, schede, strumenti di rilevazione e di mappatura, colpo d’occhio e intuito.
dalle 21:00 alle 23:00 – La spiaggia si riempie di stelle: passeggiata serale
Mercoledì 20
dalle 16:30 alle 18:30 – Dalla battigia alla pineta: laboratorio per bambini e ragazzi.
dalle 21:00 alle 24:00 – Delitto al faro: escursione con delitto
Venerdì 22 dalle 9:00 alle 11:00 –Dipingere il faro: laboratorio per ragazzi
Mercoledì 27
dalle 16:30 alle 18:30 – Beach mobile: l’arte come Calder – laboratorio per ragazzi
dalle 21:00 alle 23:00 – La storia del faro – passeggiata serale
E queste sono le attività di settembre:
Mercoledì 3
dalle 16:30 alle 18:30 – Un pesce fuor d’acqua: laboratorio per bambini e ragazzi.
dalle 21:00 alle 23:00– Impronte d’arte: il faro, passeggiata serale
Sabato 6 dalle 5:45 alle 8:45 – All’alba al faro
Un ultimo appuntamento ci aspetta poi ad ottobre:
Domenica 12 dalle 9:30 alle 12:30 – Autunno al faro.
Si ricorda che il Faro si può raggiungere esclusivamente a piedi o in bicicletta partendo da un qualsiasi punto della pista ciclopedonale sul lungomare che lo collega a Bibione Pineda. Per chi vuole recarsi a piedi, invece, i parcheggi più vicini sono quelli di via Procione o di Piazzale Zenith.