Vai al contenuto
Home / Eventi /

“Pedalata per la Vita” 2025

“Pedalata per la Vita” 2025

A Bibione la solidarietà corre su due ruote

Eventi sportivi

Prenota il tuo hotel a Bibione

Camera

Assicura il tuo viaggio con Alianz

Scopri di più

Quando:

calendario

Dom 14 Set

Dove:

location

Ritrovo Piazza Fontana

Domenica 14 settembre 2025 Bibione si prepara ad accogliere un evento molto sentito e partecipato in estate: il raduno cicloturistico “Pedalata per la Vita”. Giunta alla sua nona edizione, questa manifestazione non è solo un’occasione per pedalare in compagnia e godere dei bellissimi paesaggi della località veneta, ma rappresenta soprattutto un importante appuntamento di solidarietà.

L’evento, organizzato da ConfCommercio Bibione e dal Gruppo Noleggiatori di Bibione, con il patrocinio del Comune di San Michele al Tagliamento, ha come obiettivo la raccolta fondi a favore della Lega Italiana Fibrosi Cistica. Ogni anno, ciclisti di ogni età, dalle famiglie con bambini ai cicloturisti più esperti, si ritrovano al via per dare il proprio contributo, dimostrando che l’impegno sociale può unire sport, natura e divertimento.

Il percorso e le informazioni pratiche

Il ritrovo è fissato in Piazza Fontana alle ore 9:00. La partenza, invece, è prevista alle ore 10:00, per un percorso di 15 km pensato per essere accessibile a tutti, adulti e bambini.

Il tragitto si snoda lungo le vie più suggestive di Bibione, toccando la pineta, il lungomare e l’arrivo, previsto per le ore 12:00, al Faro. Non si tratta di una competizione, ma di una pedalata in allegria dove la vera vittoria è la partecipazione. Al termine, un punto di ristoro attenderà tutti i partecipanti per un momento di convivialità.

Come partecipare

È previsto un contributo di iscrizione che include la consegna di una bottiglia d’acqua e una maglietta personalizzata dell’evento. Per chi non avesse una bicicletta, i noleggiatori cicli metteranno a disposizione delle biciclette gratuitamente.

La “Pedalata per la Vita” è l’esempio perfetto di come una piccola azione collettiva possa generare un grande impatto. È un invito a riscoprire il piacere di stare all’aria aperta, a prendersi cura del proprio benessere e, allo stesso tempo, a fare del bene agli altri.

Non mancate a questo appuntamento con la solidarietà e la natura. Che siate ciclisti esperti o semplici appassionati, il vostro contributo farà la differenza. Ci vediamo in sella a Bibione!