Riparte nel 2022 il Progetto LuMe (grande protagonista dell’anno scorso con una mostra interamente dedicata al Faro di Bibione) con i FARò LABORATORI: attività esperienziali per bambini dai 3 agli 11 anni nel cortile interno al Faro di Punta Tagliamento.
Ecco tutti gli appuntamenti:
1) domenica 15 maggio 2022 con 2 turni:
- Dalle 10:30 alle 12:00 -> per i bambini dai 3 ai 6 anni
- Dalle 15:00 alle 16:30 -> per i bambini dai 7 agli 11 anni.
È prevista una bellissima caccia al tesoro alla scoperta della storia del faro e dei trucchi del mestiere del guardiano LuMe, per diventare dei provetti faristi.
Il ritrovo è proprio nel cortile interno del faro circa 10 minuti prima dell’inizio delle attività, quindi:
- Ore 10:20 per il primo turno
- Ore 14:50 per il secondo turno
È consigliato un abbigliamento comodo ed adeguato, visto che le attività si svolgeranno prevalentemente all’aperto.
2) domenica 29 maggio 2022 dalle 10:00 alle 11:30 con un turno unico per bambini dai 3 agli 11 anni con un laboratorio artistico. Anche in questo caso è richiesto il ritrovo 10 minuti prima dell’inizio delle attività.
3) giovedì 16 giugno 2022 dalle 16:30 alle 18:00 con un turno unico per bambini dai 3 agli 11 anni con un laboratorio artistico: FARò L’ARTISTA, con ritrovo 10 minuti prima dell’inizio delle attività.
4) venerdì 24 giugno 2022 dalle 16:30 alle 18:00 per i bambini dai 7 agli 11 anni con un’emozionante CACCIA AL TESORO, con ritrovo alle 16:20.
5) giovedì 14 luglio 2022 dalle 16:30 alle 18:00 per i bambini dai 7 agli 11 anni con un laboratorio artistico: FARò L’ARTISTA, con ritrovo 10 minuti prima dell’inizio delle attività.
6) lunedì 29 agosto 2022 dalle 16:30 alle 18:00 per i bambini dai 7 agli 11 anni con un laboratorio teatrale: FARò LAB. | IL BAULE DELLE STORIE DI LUME, con ritrovo 10 minuti prima dell’inizio delle attività.
7) domenica 4 settembre 2022 dalle 10:30 alle 12:00 con un turno unico per bambini dai 3 agli 11 anni con un laboratorio artistico. Anche in questo caso è richiesto il ritrovo 10 minuti prima dell’inizio delle attività.
8) domenica 25 settembre 2022 con 2 turni, per una caccia al tesoro:
- Dalle 10:30 alle 12:00 -> per i bambini dai 3 ai 6 anni (ritrovo 10 minuti prima dell’inizio delle attività)
- Dalle 15:00 alle 16:30 -> per i bambini dai 7 agli 11 anni(ritrovo 10 minuti prima dell’inizio delle attività).
9) domenica 23 ottobre 2022 dalle 10:30 alle 12:00 per i bambini dai 7 agli 11 anni con un laboratorio teatrale: FARò LAB. | IL BAULE DELLE STORIE DI LUME, con ritrovo 10 minuti prima dell’inizio delle attività.
N.B. In caso di maltempo gli eventi saranno posticipati.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Si consiglia la prenotazione:
- Annalia 348 2661291
- info@progettolume.it
Si ricorda che il faro è raggiungibile a piedi o in bicicletta da Via Procione lungo la ciclopedonale [2 km] o dall’idrovora di Bibione lungo il sentiero [2,8 km].
Per i genitori e gli accompagnatori, all’interno del faro è tuttora allestita la mostra “LuME – Storie di luce e memorie”, che racconta la storia del faro e delle persone che lavorarono e vissero al suo interno.