Bibione si prepara a ruggire al suono dei motori per l’attesissimo Bibione Sand Storm, l’evento internazionale di motociclismo e quad su sabbia che si terrà dal 24 al 26 ottobre 2025. Giunta alla sua seconda edizione, la manifestazione trasformerà l’Arenile di Piazzale Zenith in una pista adrenalinica lunga 8 chilometri, pronta a ospitare piloti professionisti e amatoriali da tutta Europa; il tracciato, che non subirà variazioni rispetto all’edizione precedente, ha dimostrato di offrire una combinazione perfetta tra sicurezza, visibilità e spettacolarità per i piloti e per il pubblico.
L’evento si consolida come un appuntamento imperdibile nel panorama del motociclismo su sabbia e si prefigge l’obiettivo di valorizzare la località balneare anche in bassa stagione. Oltre a essere una festa per gli appassionati, il Bibione Sand Storm sarà la quarta e decisiva prova del campionato del mondo Sand Race World Cup FIM, attirando l’attenzione di un pubblico internazionale.
L’ingresso è completamente gratuito, offrendo a migliaia di spettatori l’opportunità di vivere da vicino l’adrenalina delle corse e l’atmosfera unica di una manifestazione che unisce sport, spettacolo e solidarietà.
Novità e Punti di Forza dell’edizione 2025
Il Bibione Sand Storm 2025 introduce importanti novità per arricchire l’esperienza di tutti i partecipanti:
Area Food e Intrattenimento: L’area food sarà ripensata per creare una corte centrale con funzione aggregativa. L’offerta culinaria sarà ampliata con una maggiore varietà di proposte gastronomiche. Questo nuovo layout includerà anche un palco per musica e intrattenimento serale.
Esperienze Uniche: Sono riconfermate le esperienze dei voli panoramici in elicottero e della ruota panoramica, per godersi una vista mozzafiato sulla manifestazione e sul litorale.
Impegno Sociale: L’evento manterrà e potenzierà l’impegno verso l’inclusività, garantendo aree accessibili per persone con disabilità con punti dedicati per assistere alla gara e agli spettacoli in sicurezza e comfort. Saranno sviluppate ulteriormente anche le aree “family-friendly”.
Il Programma Dettagliato
Il programma della tre giorni sarà ricco e variegato:
Venerdì 24 ottobre
Mattina: Dalle ore 11:00, apertura del villaggio con il saluto del sindaco e l’inizio del servizio street food a Piazzale Zenith.
Tutto il giorno: Verifiche tecniche e iscrizioni per moto e quad a Piazzale Zenith.
Sera: Presentazione dei team e evento Red Bull (in definizione) in Piazza Fontana.
Sabato 25 ottobre
Mattina: Ore 10:00, taglio del nastro con le autorità. Dalle 10:30 alle 12:00, partenza e Gara 1 moto.
Pomeriggio: Dalle 12:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 16:30, show di freestyle e Mototerapia con Vanni Oddera. Dalle 14:30 alle 15:30, partenza e Gara 1 quad.
Sera: Dalle 18:30 alle 19:45, qualifiche per la Night Race. Dalle 20:00 alle 22:30, l’emozionante Night Race.
Domenica 26 ottobre
Mattina: Dalle 10:00 alle 11:00, Gara 2 quad. Dalle 12:00 alle 13:00, show di freestyle con Vanni Oddera.
Pomeriggio: Dalle 13:30 alle 15:00, Gara 2 moto. Dalle 15:30 alle 16:00, show di freestyle con Vanni Oddera.
Tardo pomeriggio: Ore 17:00, premiazioni.
Il tutto si svolgerà qui:
Pacchetto Speciale Soggiorno
In occasione dell’evento, è stato creato un pacchetto esclusivo, pensato per vivere Bibione al massimo. Questo include:
Alloggi selezionati con prezzi convenzionati.
Ingressi scontati alle Terme di Bibione per momenti di puro relax.
Passeggiata in autonomia nella splendida Val Grande, per scoprire la natura incontaminata.
Un’opportunità unica per unire adrenalina, benessere e bellezza del territorio in un’unica esperienza indimenticabile.