Continua nel 2022 il Progetto LuMe (grande protagonista dell’anno scorso con una mostra interamente dedicata al Faro di Bibione): oltre alla mostra ancora operativa al Faro e i Laboratori periodici, ci aspettano anche due eventi unici presso il Parco Comunale di Viale dei Ginepri a Bibione Pineda:
“Al chiaro di LuMe – Luci e voci dal faro di Punta Tagliamento”
Dalle ore 21:00 alle ore 22:30 i protagonisti della mostra (per i giorni e gli orari di apertura si veda qui) saranno ospiti sul palco e si presenteranno al pubblico, raccontando i loro ricordi legati al faro nelle seguenti date:
- Venerdì 8 luglio:
- EMANUELE ZANICHELLI E FRANCESCA MAIORANA “Un amore sbocciato al faro”
- LUIGI TERRIDA “Primavera 1945”
- FABIO CEPPI “Amarcord Bibione”
- GASPARE MASCHERIN “Mio padre, il guardiano ai confini del mondo”
- moderatrice, la giornalista Anna Piuzzi
- Sabato 27 agosto:
- LUCIANO VERONESE “L’ultimo comandante del faro”
- ALFONSO CONTRONE “A quasi mille chilometri da casa”
- STEFANO RAPPOSELLI “A casa del mio nonno”
- 1944-1945 – I profughi in fuga dai bombardamenti, al faro di Punta Tagliamento: la testimonianza di ALVISE ZAMUNER letta da Luigino Mior.
- moderatrice, la giornalista Anna Piuzzi
Ma non è tutto: nel corso delle serate verrà proiettato il video con le loro interviste realizzato per la mostra.
La partecipazione è gratuita, con ingresso libero.
Per maggiori informazioni:
Sito web: https://progettolume.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/storiedilume
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/storiedilume/
E-mail: info@progettolume.it