Bibione: la prima spiaggia smoke free d’Italia

Estate 2019: Bibione sarà la prima spiaggia d’Italia libera dal fumo. Scopriamo assieme questa importante novità!

La nostra località balneare si prepara ad essere la prima spiaggia smoke free d’Italia: dopo alcuni anni di sperimentazioni ed attuazioni parziali, in cui le sigarette erano vietate solo sulla battigia (dalla prima fila di ombrelloni fino all’acqua), dall’estate 2019 in tutta la spiaggia di Bibione sarà vietato fumare, anche sotto l’ombrellone.

Si tratta di una scelta coraggiosa ed importante, in favore della salute delle persone e dell’ambiente, con un duplice scopo:

  • aumentare i benefici dell’aria salubre del mare
  • far scomparire i mozziconi di sigarette che inquinano pesantemente l’ambiente marino e terrestre: la loro decomposizione avviene in 5-12 anni, e potrebbero persino soffocare un pesce qualora dovesse ingoiarli!

È un’iniziativa molto importante, che gode del sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, del Ministero della Salute, della Regione Veneto, dell’ULSS 4 del Veneto Orientale e dell’Istituto Nazionale dei Tumori per proteggere la salute delle persone che frequentano l’arenile e la natura che circonda la nostra splendida località: dati scientifici dimostrano che il fumo passivo in spiaggia equivale all’inquinamento di una zona a traffico elevato!

Nei pressi della spiaggia ci saranno degli appositi cartelli che inviteranno gli ospiti a rispettare queste indicazioni.

Naturalmente, ci saranno delle zone in cui sarà possibile fumare:

  • All’aperto in tutti i ristoranti, bar e chioschi della spiaggia
  • Nelle zone retrostanti gli ombrelloni. Qui, in particolare, verranno allestite delle aree specifiche ombreggiate e arredate con cura impiegando legno proveniente da ‘Filiera Solidale’, iniziativa lanciata da Pefc Italia a seguito dell’alluvione dello scorso ottobre che ha devastato le foreste alpine del Nordest. Ecco dove si trovano queste zone:

A Bibione dunque sarà possibile veramente “Respirare il mare”, con la prospettiva di far trascorrere ai nostri ospiti una vacanza ancora più ricca in termini di salute e di salvaguardia del nostro grande patrimonio naturale!

Prenota la tua vacanza

Ospiti