Come ogni anno, ritorna a Bibione la Festa di Avvenire e de Il Popolo, la festa dei due quotidiani cattolici giunta alla sua XII edizione.

Dal 14 al 19 luglio 2018 si svolgeranno nella nostra località balneare tutta una serie di incontri e di appuntamenti di sicuro interesse, quali:

  • Sabato 14 luglio ore 21:15 – Piazza Fontana: concerto con il “Laboratorio del Suono”, espressione del Sermig di Torino. Progetto musicale del Sermig, nasce nel 1998 per diffondere attraverso la musica il dialogo tra tutte le fasce d’età e razze. Ad oggi conta oltre 200 allievi che frequentano corsi tenuti da docenti e musicisti professionisti presso l’Arsenale della Pace di Piazza Borgo Dora a Torino
  • Domenica 15 luglio ore 11:30Chiesa Parrocchiale “Santa Maria Assunta”: Il Laboratorio del Suono animerà la Santa Messa
  • Martedì 17 luglio ore 21:15 – Arena Parco del Donatore (accanto alla Chiesa Parrocchiale): dialogo tra Giacomo Poretti e un giornalista di href=”https://www.avvenire.it/”>Avvenire. Interverranno anche:
    • Dott. Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire
    • Dott.ssa Simonetta Venturin, Direttrice de Il Popolo
    • S.Ecc. Mons. Giuseppe Pellegrini, Vescovo della Diocesi di Concordia-Pordenone
    • Pasqualino Codognotto, Sindaco del Comune di San Michele al Tagliamento-Bibione
  • A seguire: Spettacolo teatrale “Come nasce un’anima”, con Giacomo Poretti, monologo in cui l’attore si confronta con la fede. In caso di pioggia, l’evento si terrà comunque presso l’Auditorium Parrocchiale “Al Giovane”, sempre accanto alla Chiesa Parrocchiale.
  • Giovedì 19 luglio – Chiesa Parrocchiale: Notte bianca con lettura integrale del Vangelo di Marco, accompagnata da musiche dal vivo a cura del Gruppo Jobel Teatro di Roma.

Per coloro i quali la vacanza non è solo sinonimo di mare, relax e divertimento, Bibione garantisce quindi degli appuntamenti come spunto di riflessione e di meditazione, approfittatene!