Il 4 Giugno a Venezia si terrà la manifestazione ludico-amatoriale Vogalonga, una regata di imbarcazioni a remi non competitiva che dal 1975 si svolge nella Laguna di Venezia. Il percorso è lungo 30 Km e ne tocca i luoghi significativi come il Bacino di San Marco e il Canal Grande, per raggiungere le isole di Burano e Murano, e poi rientrare in città dal Canale di Cannaregio, terminando all’altezza della Basilica della Salute sul Canal Grande.

La partenza è fissata per le ore 9 con il tradizionale alza remi; un colpo di cannone dà il via alla manifestazione, con tutte le imbarcazioni che si radunano al Canale della Giudecca disponendosi in ordine di velocità: prima le più veloci, a cominciare da quelle di canottaggio, per poi proseguire con quelle di minor numero di vogatori ed infine le più lente.

La voga_veneta ha una storia secolare: la sua tecnica consiste in un solo rematore munito di uno o due remi, che è sufficiente per far avanzare l’imbarcazione. Legata alla storia veneta, la sua tradizione risale al V secolo con i primi insediamenti urbani in Laguna.

La Vogalonga vanta un folto pubblico nazionale e internazionale, che accorre per ammirare un gran numero d’imbarcazioni colorate e di diverse dimensioni; un evento da non perdere, nel fine settimana in cui si festeggia anche la “Festa della Repubblica”.

Perché non combinare il vostro soggiorno a Bibione con un’escursione giornaliera in Laguna e prendere parte a questa famosa regata? È possibile infatti raggiungere Venezia dalla nostra località balneare in poco più di un’ora con l’auto, il treno o l’autobus.