“Vita da soldato”: è questo il titolo della Mostra sulla Grande Guerra in calendario a Bibione dal 15 luglio al 26 agosto 2018 in occasione del centenario della fine del conflitto.
Si tratta di un’esposizione di uniformi, armi, mezzi ed oggettistica storica relative alla Prima Guerra Mondiale (1914-1918), visitabile:
- tutti i giorni
- dalle ore 19 alle ore 22.30
presso il Complesso Scolastico “A. Gabelli” – Via Maja 80.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “San Paolino di Aquileia” e dall’Associazione href=”https://www.facebook.com/Una-Famea-dal-Timent-803875443044247/”>“Una Famea dal Timent” con il Patrocinio e contributo del Comune di San Michele al Tagliamento-Bibione e con la collaborazione del Comitato “Terza Armata” di Cervignano del Friuli (Ud), del Gruppo Alpini di Morsano al Tagliamento (Pn) e dell’Associazione “Per la Storia di Pianiga” (Ve).
L’inaugurazione si terrà domenica 15 luglio alle ore 19.
Inoltre, il “Gruppo Storico San Paolino” si esibirà in una serie di concerti collegati alla mostra nelle seguenti date:
- mercoledì 18 luglio
- lunedì 30 luglio
- domenica 5 agosto
- giovedì 16 agosto
- lunedì 20 agosto.
Tutti i concerti si terranno a Piazza Fontana alle ore 21.
Ma non è ancora tutto! Sono previste anche due sfilate di veicoli storici:
- domenica 22 luglio
- domenica 26 agosto.
La partenza è prevista dal Piazzale delle Terme alle ore 20 per poi giungere a Piazzale Zenith.
Un’occasione lunga un’estate dunque per vedere dal vivo centinaia di reperti storici e riflettere, anche in vacanza, su cos’ha significato per il mondo, ma anche per noi nel nostro piccolo, il Primo Conflitto Mondiale.