Nell’arco dell’estate 2021, da giugno a settembre, il tutto il territorio del Comune di San Michele al Tagliamento si terranno diversi spettacoli di teatro e di musica.
Qui di seguito l’elenco di tutti gli appuntamenti, con inizio alle ore 20:45
- Giovedì 24 giugno – Terzo Bacino, Chiesa del Sacro Cuore di Gesù: “Ben Hur”, a cura della Compagnia La Moscheta
- Sabato 26 giugno – Terzo Bacino, Chiesa del Sacro Cuore di Gesù: “Soundscapes of the World”, con il Mestizo Saxophone Quartet. È prevista anche una degustazione di vini
- Giovedì 1 luglio – San Filippo, area verde: “Picasso, Le donne e la chitarra”, a cura dell’Associazione Tipi da Teatro
- Domenica 4 luglio – San Michele al Tagliamento, Villa de Buoi: “Kurt Cobain, La frattura del cuore”, reading a cura dell’Associazione Teatro dei Pazzi
- Giovedì 8 luglio – San Giorgio al Tagliamento, Chiesa di San Giorgio Martire: “L’amore delle tre melarance”, con la Compagnia Panta Rei
- Giovedì 15 luglio – San Michele al Tagliamento, Villa de Buoi: “Hemingway, tra lagune venete e Cuba”, racconto-concerto a cura dell’Associazione Teatro dei Pazzi
- Venerdì 16 luglio – San Michele al Tagliamento, Villa de Buoi: “Se solamente mi toccassi il cuore…”, le donne e la musica interpretate dall’Ensemble Filarmonica FVG diretta dal M° D. Pitis, Soprano F. Scaini
- Giovedì 22 luglio – Cesarolo, Chiesa di San Nicolò: “The Vintage Circus”, spettacolo di Metro art (rappresentazione scenica delle figure storiche e delle antiche arti e discipline circensi)
- Venerdì 23 luglio – Bibione Pineda, Parco Comunale di Viale dei Ginepri: Venice Vocal Jam, Gruppo vocale a cappella
- Giovedì 29 luglio – Malafesta, ex scuole: “La cena dei cretini”, a cura della Compagnia Vittoriese
- Sabato 31 luglio – San Michele al Tagliamento, Villa de Buoi: “Amor c’a nulla amato amar perdona”, concerto per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, con il Soprano F.P. Geretto e il M° De Nadai
- Giovedì 5 agosto – Marinella, ex scuole: “Angela”, poesia sul palcoscenico con Drin e Delaide
- Venerdì 6 agosto –San Michele al Tagliamento, Villa de Buoi: “Voga!”, concerto per i 1600 anni dalla fondazione di Venezia, a cura del Gruppo Vocale e solisti Viriditas
- Mercoledì 11 agosto – San Michele al Tagliamento, Villa de Buoi: “Pianoforte e violoncello nel ‘900”, lezione e concerto con i Maestri E. Bronzi e F. Sperandeo
- Giovedì 12 agosto – San Michele al Tagliamento, Villa de Buoi: “La sostanza di Amy”, racconto-concerto della vita di Amy Winehouse a cura di Belteatro
- Venerdì 20 agosto – Bevazzana, ex scuole: “I live in my own world”, con l’Aurora Rays Jazz Quartet
- Giovedì 26 agosto – Bevazzana, ex scuole: “Quel fremito d’amor”, a cura dell’Associazione Teatro dei Pazzi
- Giovedì 2 settembre – Bevazzana, ex scuole: “Buio 1981”, con i Servi di Scena Matearium
- Sabato 4 settembre – San Michele al Tagliamento, Villa de Buoi: Biografie di vita rock – “Edith Piaf – Amore e Lacrime”, a cura della Compagnia Belteatro
- Sabato 11 settembre – San Michele al Tagliamento, Villa de Buoi: Biografie di vita rock – “Kurt Cobain, La frattura del cuore”, a cura del Teatro dei Pazzi.
Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria:
- Telefono 0431 516100
- Cellulare 335 7621362
- E-mail: biblioteca@comunesanmichele.it
Photo Credit copertina: Teatro dei Pazzi