Come ogni anno, anche per l’estate 2019 la Parrocchia Santa Maria Assunta di Bibione organizzerà degli spettacoli teatrali, che si svolgeranno presso l’Arena Parco del Donatore in via Vega (accanto alla Chiesa) con inizio alle ore 21:15.
Ecco tutte le rappresentazioni nel dettaglio:
Lunedì 1 luglio – H2ORO: H2O, un diritto dell’umanità.
A cura di href=”https://www.itineraria.it/”>Itineraria Teatro, con Fabrizio De Giovanni.
Lo spettacolo, premiato con targa d’argento dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, vanta ben oltre 420 repliche al suo attivo perché trainato da un tema universale: il diritto all’acqua. Combinando in modo equilibrato l’aspetto di denuncia con la comicità, la rappresentazione informa il pubblico sulla reale condizione del cosiddetto “oro blu”, sia in Italia che nel mondo.
Lunedì 8 luglio – La passione di Maria.
A cura di GardArt.
Si tratta della rappresentazione sacra della lauda di Jacopone da Todi con voci recitanti, solisti, coro e pianoforte, in cui si racconta la passione di Gesù vissuta a Maria, sua madre, in un’inedita forma recitata e cantata con la presenza di un coro di 45 elementi appositamente formato per questo progetto.
Lunedì 15 luglio – RiCreando: dalla GeneSI alla LaudatoSI
A cura del href=”https://www.parrocchia-bibione.org/teatro”>Gruppo Sichàr di Bibione e href=”https://www.facebook.com/GruppoJobel/?ref=tn_tnmn”>Jobel Teatro di Roma.
Il gruppo teatrale della Parrocchia di Bibione rinnova la collaborazione con l’organizzazione artistica della capitale che si occupa di spettacolo dal vivo e formazione, anche spirituale, con l’obiettivo di far vivere ai ragazzi una catechesi esperienziale attraverso l’arte del teatro.
Lunedì 22 luglio – RiCreando: dalla GeneSI alla LaudatoSI
A cura del href=”https://www.parrocchia-bibione.org/teatro”>Gruppo Sichàr di Bibione e Jobel Teatro di Roma.
Lunedì 29 luglio – Semplicemente ricchi
A cura del Gruppo Controcorrente.
Musical teatrale ispirato alla vita di Chiara e Francesco d’Assisi, in cui le storie personali dei due protagonisti si intrecciano a quella del giovane Leonardo.
In caso di maltempo, tutti gli spettacoli si svolgeranno presso l’Auditorium Parrocchiale “Al Giovane” di Via Antares 20.
Da non perdere inoltre:
Sabato 13 luglio, Piazza Fontana – Il ritmo della fede: Elikya, un coro di speranza.
A cura di Itineraria Teatro.
href=”https://www.facebook.com/associazione.elikya/?ref=page_internal”>Elikya è un coro (con sede a Milano) che conta 50 tra cantanti e musicisti di sedici nazionalità diverse, e verrà a Bibione a presentare l’ultimo singolo dal titolo “Il ritmo della fede”.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero!