“Sorsi di libri”: è questo il titolo di una serie di appuntamenti organizzato dal Comune di San Michele al Tagliamento presso il Parco di Villa de Buoi ogni mercoledì alle ore 18:30. Si tratta di 5 incontri con autori locali in cui la presentazione dei loro libri sarà accompagnata dalla degustazione di vini.

Sotto le fronde dei tigli a fine estate si alterneranno:

  • 2 settembre: Angelo Floramo, con il suo libro “La sensualità del libro” (2019) e un reading dell’autore stesso.
  • 9 settembre: Elena Vesnaver presenta il suo libro per ragazzi “Il mistero della calle senza nome” (2020). Triestina, è una scrittrice, regista teatrale e autrice di testi teatrali italiana.
  • 16 settembre: Rita Maria La Boria propone il suo romanzo “Disattesi naufragi” (2019), abbinato ad un reading di poesie e acquerelli.
  • 23 settembre: Ivan Vadori ed Elia Falaschi presenteranno il libro “La voce di Impastato” (2019), un ritratto dell’Italia sotto inchiesta da Peppino Impastato a Mafia Capitale, con la prefazione di Giovanni Impastato.
  • 30 settembre: ultimo appuntamento, con Maurizio Mattiuzza e il suo libro “La Malaluna” in un reading accompagnato da uno spettacolo musicale.

Tutti gli eventi sono a titolo gratuito; è consigliata la prenotazione alla Biblioteca Comunale:
– Telefono +39 0431 50020
– e-mail biblioteca@comunesanmichele.it

La location è tra le migliori: la Villa de Buoi è una villa settecentesca che rappresenta, assieme alla Villa Mocenigo-Ivancich, uno degli esempi di architettura nobiliare del Comune di San Michele. Grazie anche all’elegante gioco di colori e prospettive dato dalla folta natura che la avvolge e le dona una peculiare bellezza, sarà la cornice ideale per questi appuntamenti al tramontare del sole, in cui poter abbinare la cultura con l’enogastronomia.

In caso di maltempo, gli appuntamenti si terranno in Municipio, in Piazza della Libertà 2.