Il Comune di Fossalta di Portogruaro è composto da diverse frazioni, tra cui Fratta, Alvisopoli e Gorgo; sabato 21 settembre avremo la possibilità di scoprirle durante una passeggiata alla scoperta delle loro chiese, in particolare Santa Cristina e Alvisopoli.

Il ritrovo è alle ore 15:00 presso il Cortino di Fratta; seguirà una camminata fino a Gorgo, poi fino ad Alvisopoli e infine si rientrerà a Fratta. La passeggiata durerà 3 ore, per circa 4 km.

Gorgo è un suggestivo ed antico borgo rurale del territorio di Fossalta e il suo nome ha origine romana. La Chiesa di Santa Cristina, risalente al 1329, in realtà non è mai stata consacrata; al suo interno sono presenti affreschi di epoche diverse e all’esterno c’è un bosco costituito da tigli ultracentenari, olmi, platani e robinie. Restaurata nel 2007, la Chiesa viene oggi utilizzata per manifestazioni culturali di vario tipo, concerti, riunioni, corsi.

Ad Alvisopoli si trova invece la Chiesa di San Luigi Gonzaga, piccola cappella di stile neoclassico annessa alla villa padronale della nobile famiglia veneziana dei Mocenigo nel 1720, arricchita di varie opere nel 1843 grazie alla moglie dell’allora conte.

Il prezzo a persona per la passeggiata è di Euro 7,00 ed è adatta a tutti, sia adulti che famiglie intere.

L’area è raggiungibile percorrendo l’Autostrada A4 nel tratto Mestre-Trieste, uscita Portogruaro verso Fossalta di Portogruaro; da questo centro seguire le indicazioni per Alvisopoli, Fossalta di Portogruaro (Ve), e in seguito per la frazione di Fratta.

Per info e prenotazioni:

href=”http://www.tvo.srl”>www.tvo.srl
tel. +39 0421 248248