Domenica 27 gennaio ci viene data una grande opportunità: è stata organizzata infatti una visita guidata al Duomo di Fossalta di Portogruaro con il tema “San Zenone: l’arte nel sacro”.
La visita, della durata di un’ora e mezza, consentirà di ammirare le significative opere, custodite nella Chiesa, di artisti che operarono in Veneto e Friuli nel XVII secolo; per citarne alcuni: Antonio Carneo e il figlio href=”https://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Carneo”>Giacomo, e Nicolò Bambini.
Il costo della visita è di Euro 7,00 e comprende anche la guida turistica; il ritrovo è alle ore 15:00, e vi possono prendere parte sia adulti che famiglie intere.
Per info e prenotazioni:
www.tvo.srl
tel. +39 339 2906377
Dopo 5 anni nei quali il Duomo è stato chiuso al culto per lavori di restauro, finalmente sarà possibile accedervi.
Costruita a fine Ottocento in seguito alla demolizione della precedente parrocchiale nel 1893, fu progettata dall’Ing. Federico Berchet (che lavorò, tra l’altro, anche al Fontego dei Turchi di Venezia), al quale poi subentrò l’Arch. Domenico Rupolo, che portò a termine l’opera. Furono riutilizzati i laterizi della struttura demolita, proponendo lo stile romanico basilicale; vennero inoltre trasferiti qui gli oggetti sacri ritenuti più adatti allo stile del nuovo edificio. La chiesa venne solennemente consacrata il 12 aprile 1913, giorno della festa del Patrono San Zenone.
Accanto al Duomo si erge il campanile, che risale al 1796.
Photo Credit: tvo.srl