Un suggestivo presepe verrà allestito a San Michele al Tagliamento, il comune della città balneare di Bibione: presso la Villa de Buoi, situata in via Marango a pochi passi da Bibione, sarà possibile veder rappresentato il Natale della civiltà contadina con luci e animazioni.
Organizzato dal Comune di San Michele al Tagliamento in collaborazione con l’Associazione Una Famea dal Timent, sarà aperto al pubblico e visitabile nelle seguenti giornate:
- Dicembre 2017
- da venerdì 8 a domenica 10
- sabato 16 e domenica 17
- sabato 23 e domenica 24
- sabato 30 e domenica 31
- Gennaio 2018
- lunedì 1
- domenica 7
dalle ore 16 alle ore 18,30.
Ma non solo: sarà possibile assistere anche ad una rappresentazione dal vivo nelle seguenti date:
- martedì 26 dicembre 2017
- sabato 6 gennaio 2018 – arrivano i Re Magi
alle ore 17.
Il presepe verrà inaugurato venerdì 8 dicembre alle ore 17, a cui farà seguito l’accensione dell’albero. Accompagnerà l’evento il Coro dei Bambini della Parrocchia di San Michele al Tagliamento. Altri momenti musicali nella cornice del presepe saranno:
- domenica 10 dicembre ore 17: Corale San Giorgio
- domenica 17 dicembre ore 17: Music Accademy
- domenica 24 dicembre ore 17: The Victory Gospel Choir
- domenica 7 gennaio 2018 ore 17: Duo Capitani, con giocoleria e sputafuoco.
La Villa de Buoi è una villa settecentesca che rappresenta, assieme alla Villa Mocenigo-Ivancich, uno degli esempi di architettura nobiliare del Comune di San Michele. Già di Giovanni Bottari, sperimentatore di coltivazioni agricole (in particolare di gelsi e viti), è interessata da un progetto di recupero mirato a riportarla agli antichi splendori. La location di questo presepe si presenta dunque notevole, grazie anche all’elegante gioco di colori e prospettive dato dalla folta natura che la avvolge e le dona una peculiare bellezza.
Per chi a Natale non sa resistere all’atmosfera e alle rappresentazioni della Natività, ecco quindi una bella occasione, a pochi chilometri dalla nostra località, per vedere come veniva vissuto in ambito rurale uno dei più importanti momenti dell’anno.