A partire da sabato 11 dicembre sarà possibile visitare, in tutto il territorio del Comune di San Michele al Tagliamento, tutta una serie di presepi nell’ambito di “Natale insieme 2021”. Ad ogni visita verrà consegnata una stellina; tutte le stelline accumulate dovranno essere portate venerdì 24 dicembre e incollate sulla grande Stella Cometa sopra la Capanna posta nel Piazzale della Chiesa di San Michele al Tagliamento.
Ecco nello specifico tutte le date e i luoghi:
- Sabato 11 dicembre ore 16:00 / Parco Parrocchiale di Bibione, Via Antares – presepe vivente. A seguire, alle ore 18:00, la S. Messa e l’apertura della mostra dei presepi in Chiesa, con accensione dell’Albero e piccoli ristori
- Giovedì 16 dicembre dalle 17:00 alle 19:30 / San Michele al Tagliamento, Scuola Materna “M. Bazzana”, Via De Amicis
- Venerdì 17 dicembre dalle 17:00 alle 19:30 / San Mauro, Via Cortina – presepe sull’acqua
- Sabato 18 dicembre dalle 15:00 alle 17:45 / Cesarolo, sagrato della Chiesa; a seguire, S. Messa
- Domenica 19 dicembre dalle 18:30 alle 20:30 / San Giorgio al Tagliamento, sagrato della vecchia Chiesa. In contemporanea, concerto di Natale
- Lunedì 20 dicembre dalle 17:00 alle 20:00 / San Filippo, area verde
- Giovedì 23 dicembre dalle 17:00 alle 20:00 / Villanova della Cartera, sagrato della Chiesa – presepe sulla barca; alle 18:30, concerto di Natale
- Venerdì 24 dicembre alle 17:30 / San Michele al Tagliamento, piazzale della Chiesa di S. Michele Arcangelo – presepe vivente a cura dell’associazione “Una Famea Tal Timent”; in questa occasione verranno incollate le stelline accumulate durante le visite agli altri presepi del territorio.
La manifestazione verrà effettuata nel rispetto della normativa anti-Covid e la partecipazione è aperta a tutti; è organizzata dalla Pro Loco di San Michele al Tagliamento in collaborazione con le Associazioni del territorio e con il Patrocinio del Comune di San Michele al Tagliamento.