Sarà un luglio fiabesco quello di href=”https://www.bibione.eu/destinazioni/villa-manin/”>Villa Manin a Passariano di Codroipo, con una serie di appuntamenti dedicati al teatro di figura e ai giochi per bambini nel parco della dimora dogale. Ecco tutti gli appuntamenti!

Giovedì 4 luglio ore 18:00 / Il teatrino delle fiabe: il gatto con gli stivali. Con Giancarlo Vulpes e i pupazzi di Ada Mirabassi, primo appuntamento del percorso realizzato con il Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia. Giancarlo Vulpes sarà attore, narratore e animatore, raccontando la famosa fiaba popolare europea ed arricchendola con situazioni comiche, piccole gag e momenti di stupore.

Sabato 6 luglio ore 10:30 e ore 17:00 / Caccia alla favola. Progetto dedicato ai bambini e alle famiglie, con un itinerario animato alla scoperta dei personaggi di sette celebri favole di Fedro, Esopo e Orazio rilette dal geniale illustratore Francesco Tullio Altan. Aiutandosi con una mappa che contiene le istruzioni per giocare, adulti e bambini potranno avventurarsi fra alberi, sentieri e radure. Il magnifico parco della villa diventerà così il grande palcoscenico di una fiabesca “caccia speciale”, impreziosita anche dall’intervento delle attrici Elena De Tullio e Alice Melloni, che guideranno i giovani spettatori in questo percorso alla scoperta dei grandi classici. Il progetto è curato da Altan, Antonella Caruzzi e Antonio Zogno, con la regia di Roberto Piaggio.

Domenica 7 luglio ore 17:00 / Caccia alla favola.

Giovedì 11 luglio ore 18:00 / Il piccolo esploratore. Di e con Alice Melloni, scene e oggetti di Virginia Di Lazzaro. Basata su “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupèry, è un piccolo pretesto per dialogare con vivacità e curiosità su alcuni temi della ricerca scientifica, sull’ecologia, sul risparmio energetico.

Sabato 13 luglio ore 10:30 e ore 17:00 / Caccia alla favola.

Domenica 14 luglio ore 17:00 / Caccia alla favola.

Giovedì 18 luglio ore 18:00 / Areste Paganòs e la farina del diavolo. Atto unico per burattini di Walter Broggini, Donatella Pau e Antonio Murru. La famosissima storia di Romeo e Giulietta approda in un teatrino di burattini, contornata da gag, invenzioni sceniche e trovate comiche.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero; per quanto riguarda “Caccia alla favola”, è consigliata la prenotazione (fino a esaurimento posti) al numero 0432 821210.

In questa splendida oasi verde fra magredi, statue e risorgive, i viali e i sentieri del parco diventeranno palcoscenici naturali, per far scoprire il patrimonio artistico e naturalistico della Villa, proponendo al contempo delle attività alternative nel caldo luglio friulano.

Photo Credit: CTA Gorizia