Ritornano anche per il 2017 a Bibione le serate dedicate all’Incontro con il Testimone: a partire dal 21 giugno l’appuntamento è in Piazza Treviso alle ore 21.15; un momento di riflessione anche quando si è in vacanza, con sacerdoti, cariche religiose, intellettuali e persone dall’esperienza particolare, che porteranno la loro testimonianza.

Ecco gli appuntamenti in calendario in piazza:

  • 21 giugno: “Oltre la famiglia modello” con Don Francesco Pesce, presidente dell’ente diocesano “Centro della famiglia – Istituto di cultura e di pastorale”; Don Francesco presenterà la sua pubblicazione del 2016 sulla catechesi di Papa Francesco in merito al matrimonio e alla convivenza.
  • 23 giugno: Intervento di Umberto Folena, editorialista di Avvenire e consulente della CEI.
  • 26 giugno: “Una storia dimenticata. 60 anni dalle Foibe” con la partecipazione di Piero Tarticchio, Francesco Tromba, Antonella Sirna e Giuseppina Vattovani, tutti testimoni diretti del dramma delle foibe. Moderatrice della serata sarà Lucia Bellaspiga, inviata dal giornale Avvenire.
  • 28 giugno: intervento di Alberto Raffaelli, autore de “Il Maestro vetraio”, romanzo ambientato nei giorni nostri tra la città di Venezia ed i luoghi limitrofi, in cui le vite dei vari personaggi si intrecciano con omicidi, corruzione e burocrazia.
  • 12 luglio: “Fratello nostro…”, in cui Lucia Bellaspiga, inviata dal giornale Avvenire, dialoga con il senegalese Alì Mbodj, ex venditore di accendini, e il figlio Abdoulaye Mdoby, primo avvocato africano dell’Ordine Forense della Lombardia.
  • 28 luglio: “Giustizia e pace si baceranno” con suor Rosemary Nyirumbe, nominata eroe dell’anno dalla CNN nel 2007 ed inserita tra le 100 personalità più influenti del mondo secondo Time Magazine nel 2014.

In caso di pioggia, gli eventi si terranno presso l’Auditorium Parrocchiale “Al Giovane” di Via Antares 20.

Questi sono invece gli appuntamenti presso la Chiesa Parrocchiale/Arena Parco del Donatore di via Vega, sempre alle ore 21.15:

  • 5 Luglio: “È possibile un mondo altro? Una proposta di vita nuova alla luce dell’Evangelii Gaudium” con Salvatore Martinez, Presidente Nazionale dell’Associazione “Rinnovamento dello Spirito Santo” e della Fondazione Vaticana “Centro Internazionale Famiglia di Nazareth” – Chiesa Parrocchiale
  • 7 luglio: “Il fascino di uno sguardo” con padre Ibrahim Alsabagh, parroco della comunità latina ad Aleppo S. Francesco d’Assisi, per una serata di ascolto e solidarietà a favore dei cristiani di Aleppo – Arena Parco del Donatore
  • 26 luglio: “L’arte di esserci” con S. Ecc. Mons. Matteo Zuppi, Arcivescovo metropolita di Bologna – Chiesa Parrocchiale
  • 4 agosto: “Solo l’amore misericordioso salva”, in cui S. Em. Card. Ernest Simoni porterà la testimonianza di 24 anni in carcere e lavori forzati in Albania in un’intervista con Mimmo Muolo, vice direttore del quotidiano Avvenire – Chiesa Parrocchiale
  • 9 agosto: “L’arte del dialogo” con l’intervento di Fr. Francesco Patton, Padre Custode di Terra Santa, in occasione degli 800 anni di presenza francescana in Terra Santa – Chiesa Parrocchiale

Per maggiori informazioni sugli eventi ed eventuali variazioni:

www.parrocchia-bibione.org
parrocchiabibione@gmail.com

L’estate di Bibione non è caratterizzata dunque solo da bagni in mare, relax e puro divertimento ma anche da appuntamenti culturali e religiosi volti ad un arricchimento personale e spirituale. Approfittatene!