Dal 19 giugno al 30 agosto 2019 ritornano a Bibione le serate dedicate all’Incontro con i Testimoni: l’appuntamento è in Piazza Treviso alle ore 21.15 con sacerdoti, cariche religiose, intellettuali e persone dall’esperienza particolare, che porteranno la loro testimonianza per un momento di meditazione anche quando si è in vacanza.
Ecco gli appuntamenti previsti in piazza:
- Mercoledì 19 giugno: “… Responsabili di cielo e terra nuova” con Ecc. Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita e Consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio (movimento laicale di ispirazione cristiana cattolica, dedito alla preghiera e alla comunicazione del Vangelo, diffusa in più di 70 paesi in diversi continenti), che presenterà le “cose ultime” in riferimento all’ultimo capitolo dell’Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.
- Mercoledì 26 giugno: “… Responsabili per e di famiglia e natalità – Famiglia e generazione” con href=”http://www.edizionisanpaolo.it/autore/simone-bruno.aspx”>don Simone Bruno, direttore delle href=”http://www.edizionisanpaolo.it/”>Edizioni San Paolo e i coniugi Mirko Barattin e Chiara Biasi.
- Mercoledì 3 luglio: “… Responsabili per e dell’acqua, Ecologia H₂O: questione acqua, questione di vita” con href=”http://www.famigliacristiana.it/articolo/silvano-pedrollo-il-manager-che-da-da-vere-agli-assetati.aspx”>Silvano Pedrollo e la figlia Alessandra, in dialogo con Lucia Bellaspiga, inviata di href=”https://www.avvenire.it/”>Avvenire.
- Mercoledì 10 luglio: “… Responsabili per e della vita” con il dott. Alessandro Frigiola, in dialogo con Lucia Bellaspiga. Il Dottore è cardiochirurgo e presidente dell’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo.
Questi sono invece gli appuntamenti presso la Chiesa Parrocchiale/Arena Parco del Donatore di via Vega, sempre alle ore 21.15:
- Venerdì 28 giugno: testimonianza-spettacolo con la Comunità di Nomadelfia, popolazione comunitaria in provincia di Grosseto formata da volontari cattolici, che si fonda sulla fraternità evangelica e ha come scopo mostrare che è possibile vivere il Vangelo in forma sociale donandosi integralmente agli altri.
- Giovedì 4 luglio: incontro con Ecc. Mons. Josè Tolentino Mendonça, Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa, teologo e poeta, che presenterà il tema della sete in chiave spirituale, con riferimento al capitolo dell’Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco dedicato all’acqua.
- Venerdì 5 luglio: “… Responsabili di e per la pace” con Em.za Card. Mar Loius Raphael I Sako, Patriarca di Babilonia dei Caldei (Baghdad), che riceverà il Premio “Luigi Padovese” a favore dei cristiani perseguitati.
- Mercoledì 24 luglio: “… Responsabili del lodare: Laudato si’, il Cantico di san Francesco” con il tenore href=”https://it.wikipedia.org/wiki/Frate_Alessandro”>Fra Alessandro e il rapper Bruno Eight.
- Venerdì 30 agosto: “… Responsabili del creato” con Lucia Capuzzi e Stefania Falasca (Avvenire), che presentano il libro “Frontiera Amazzonia” edito da EMI: Reportage giornalistico per documentare come in Amazzonia la questione ambientale e la questione sociale siano interdipendenti, sempre con riferimento all’Enciclica di Papa Francesco.
In caso di pioggia, gli eventi si terranno presso l’Auditorium Parrocchiale “Al Giovane” di Via Antares 20.
Per maggiori informazioni sugli eventi ed eventuali variazioni:
Sito web: Parrocchia Bibione
E-Mail: parrocchiabibione@gmail.com
Telefono: +39 0431 43178
Tutti gli incontri si svolgono nell’ambito del cartellone di manifestazioni della Parrocchia di Bibione, che per il 2019 porta il titolo “E…state responsabili! La cura del Creato è cura di te.”, per riflettere sul Sinodo dedicato all’Amazzonia per un’ecologia integrale con filo conduttore l’Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco. Venite a scoprirli!