Domenica 30 luglio il Faro di Bibione sarà protagonista, alle ore 21.30, della rappresentazione teatrale Hemingway nei miei occhi swing, “la paronsina e mister papa”: un racconto teatrale ambientato negli anni ‘50 ed ispirato all’amicizia tra lo scrittore americano e la nobile veneta Adriana Ivancich.

Usi e costumi dell’epoca, assieme ad un luogo magico e suggestivo come il Faro, trasporteranno gli spettatori nell’ascolto della storia di Ernest e Adriana.

Si tratta di un progetto plurisensoriale che permetterà a tutti i presenti di provare emozioni uniche durante la presentazione, con l’ausilio di raccolte inedite di fotografie, filmati e scritti e alla musica jazz-swing europea e americana dei primi del Novecento suonata dal vivo, per rievocare un periodo particolare vissuto in prima persona dallo scrittore e la nobile donna.

L’evento è ideato da Susanna Piticco (voce interprete) e Vicky Vicario (testi originali e voce di Adriana Ivanchich), che insieme ai musicisti Raimondo Miotti al pianoforte, Marco De Biasio percussioni e voce, Fabio Moreale al contrabbasso e Marco Zancani (chitarre e voce) creeranno uno spettacolo speciale nel suo genere, arricchito da profumi e suggestioni sensoriali che verranno diffuse dalla plaquette intrisa di essenza per rievocare l’epoca del secondo dopoguerra.

Ci sono alcune raccomandazioni da tener presenti per assistere allo spettacolo:

  1. Lo spettacolo è consigliato ad un pubblico adulto.
  2. Per la rappresentazione multisensoriale gli spettatori sono invitati a non indossare profumi personali
  3. Il Faro è raggiungibile soltanto a piedi o in bicicletta.

L’evento, organizzato dal Comune di San Michele al Tagliamento, è a cura di Alcatraz Laboratoriodellearti.