Il primo summit delle località balneari italiane si terrà proprio nella nostra spiaggia: dal 5 al 7 settembre 2018 a Bibione avrà luogo infatti il G20 spiagge.
Che cos’è il G20s: è un incontro rivolto alle 20 località balneari di 7 regioni in Italia che rappresentano una significativa parte dell’offerta del turismo estivo: si tratta dei 20 comuni costieri con il più alto numero di presenze in Italia, quasi 60 milioni di turisti, relativamente al turismo esclusivamente balneare.
L’obiettivo è quello di delineare delle linee guida in termini di sostenibilità, innovazione e progettazione strategica in base al Piano Strategico del turismo per il quinquennio 2017-2022 del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo.
Quali sono i 20 comuni coinvolti, con il loro patrimonio di valori ambientali, sociali, economici e culturali, che va conosciuto, tutelato e valorizzato tramite strategie e linee d’azione ben precise:
- Veneto
- Bibione
- Cavallino Treporti
- Jesolo
- Caorle
- Chioggia
- Friuli Venezia Giulia
- Lignano Sabbiadoro
- Grado
- Emilia Romagna
- Rimini
- Riccione
- Cesenatico
- Bellaria Igea-Marina
- Comacchio
- Cervia
- Cattolica
- Campania
- Sorrento
- Forio
- Ischia
- Puglia
- Vieste
- Toscana
- Castiglione della Pescaia
- Sardegna
- Arzachena
Ci saranno 18 tavoli di confronto, con 6 macrotemi ognuno dei quali affrontato da rappresentanti politici, relatori tecnici e un moderatori:
- Management
- Risorse
- Ambiente
- Sviluppo
- Servizi
- Spiagge
All’interno di essi, numerosi sottotemi.
Ecco il programma delle tre giornate:
Mercoledì 5 settembre 2018
- ore 14:00 – conferenza pubblica di presentazione presso il Centro Congressi del Savoy Beach Hotel di Corso Europa 51 dal titolo “Turismo balneare, programmazione strategica e scenari futuri”
Giovedì 6 settembre 2018
- ore 8:30-17:00 – tavoli tecnici riservati agli addetti ai lavori, in diverse sedi della località balneare
Venerdì 7 settembre 2018
- ore 10:00 – convegno pubblico di chiusura presso il Centro Congressi del Savoy Beach Hotel di Corso Europa 51 dal titolo “Linee guida per la sostenibilità, l’innovazione e il coordinamento delle spiagge italiane”, in cui verranno presentati i risultati dei tavoli tecnici e verrà firmato il documento G20s.
Dopo questa prima edizione proprio a Bibione, il summit assumerà un carattere itinerante.