Al via la 32. edizione della Fiera di Sant’Andrea, la “antica sagra mercato delle oche e degli stivali” che si terrà a Portogruaro (Ve), vicino a Bibione, nelle giornate di domenica 19, sabato 25 e domenica 26 novembre 2017.
La Fiera si svolge gli ultimi due weekend di novembre in occasione della festa del patrono della Città, Sant’Andrea, grazie all’impegno del Comune, della Pro Loco, del Comitato Categorie e Economiche e di altri soggetti, con:
- Fiera mercato con la partecipazione di oltre 400 espositori
- Negozi aperti in città
- Esposizioni artistiche e mostre
- Eventi culturali e di approfondimento su temi di attualità
- Momenti dedicati ai bambini con attività didattiche, rappresentazioni e giostre
- Escursioni sul fiume con la tipica caorlina
- Degustazioni gastronomiche a base d’oca e dei vini del territorio.
Il giorno del patrono, giovedì 30 novembre, alle ore 20.45 presso il Duomo di Sant’Andrea Apostolo si terrà il Concerto nella Festa del Patrono Sant’Andrea con il Coro e Orchestra “Città di Portogruaro” diretti da Giuseppe Russolo.
La Fiera è molto antica e risale indietro nei secoli, anche se non è nota la data esatta di inizio; probabilmente risale ai primordi della storia cittadina, quando già si celebrava il patrono. Posto ed attenzione particolare vengono dedicati all’oca; infatti, da alcuni anni valenti artisti cittadini realizzano, in serie limitata, il caratteristico “piatto dell’oca” a cura della Pro Loco e i ristoranti della zona propongono specialità culinarie in tema.
Ecco il programma completo e la cartina con gli altri eventi intorno alla Fiera.
Appuntamento dunque a Portogruaro nel suo magnifico centro storico, a pochi chilometri dalla nostra località balneare, per due weekend all’insegna della tradizione e della festa!