Due weekend di festa e di tradizione ci aspettano a Codroipo (UD), a 45 minuti di macchina da Bibione, in occasione della Fiera di San Simone 2018:

  • 19, 20 e 21 ottobre
  • 26, 27 e 28 ottobre.

Ricco il programma di eventi, con:

  • mostra mercato agroalimentare e dell’artigianato
  • pesca di beneficenza e luna park
  • rappresentazioni teatrali e concerti con cori e bande
  • esibizioni di ballo e sportive, tornei, percorso a cura dei Vigili del Fuoco
  • mostre d’arte e mostra micologica
  • mercatino degli hobbisti e dei bambini
  • appuntamenti letterari e conferenze
  • photo contest #fierasansimone2018
  • sfilata di moda
  • il Gran Mercato di San Simone del 28 ottobre
  • il Premio letterario in lingua friulana “San Simon”, giunto alla 39ª edizione.

Per saperne di più, scaricate il programma completo di tutte le giornate.

La Fiera di San Simone fa parte della tradizione contadina in qualità di appuntamento di rito della fine del raccolto, quando tutto il Friuli Venezia Giulia si recava a Codroipo per prendere parte al più importante mercato del bestiame della regione e a un momento di festa. Nonostante San Simone non sia il Santo Patrono – il 5 agosto i codroipesi festeggiano Santa Maria Maggiore, la fine di ottobre è da diverso tempo un appuntamento fisso in città, molto atteso anche da chi non vi abita.

Nel 1978 l’Amministrazione Comunale ha deciso di rilanciare la manifestazione, aggiungendo il gran mercato e tutta una serie di appuntamenti di corollario in collaborazione non solo con gruppi, associazioni e attività produttive locali ma anche con le città estere gemellate e le regioni confinanti, portando quindi in Friuli le prelibatezze da Austria, Belgio, Stiria e Slovenia.

E per chi non vuole farsi mancare niente, perché non ritagliarsi un momento di tempo per visitare Villa Manin di Passariano, una delle più prestigiose dimore storiche nate in territorio friulano nonché dimora dell’ultimo Doge di Venezia.