Dal 15 settembre al 31 ottobre 2019 sarà possibile visitare, al Faro di Bibione, una mostra di immagini fotografiche relative al concorso #unfiumecheunisce. L’orario di apertura del faro sarà il seguente:
- fino al 22.09.2019:
- Mattino dalle 9:00 alle 13:00
- Pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00
- dal 23.09.2019 al 30.09.2019
-
- Mattino dalle 9:00 alle 13:00
- Pomeriggio dalle 14:00 alle 17:00
- ottobre: solo sabato e domenica
- Mattino dalle 9:00 alle 13:00
- Pomeriggio dalle 14:00 alle 17:00.
Il vernissage si terrà domenica 15 settembre alle ore 15:30, poco prima dell’inaugurazione del percorso al Faro con i lavori di Landplay.
#unfiumecheunisce è un concorso fotografico organizzato per il 2019 dal Comitato Riserva Naturale Foce del Tagliamento, con iscrizione libera e gratuita nei mesi di maggio, giugno e luglio; “L’abbraccio del fiume e l’intreccio degli alberi” è un’iniziativa finalizzata alla valorizzazione del patrimonio naturalistico, paesaggistico ed architettonico delle aree naturali site alla foce del Tagliamento, sia a Bibione che a Lignano Sabbiadoro.
Il tema per il 2019 è stato il seguente: la natura, la flora, la fauna, i paesaggi e i manufatti che caratterizzano l’area della Foce del Tagliamento.
Un’apposita giuria ha selezionato 40 foto, tra tutte quelle ricevute, da esporre sia alla mostra al Faro di Bibione a settembre e ottobre, che alla mostra presso Terrazza a Mare a Lignano Sabbiadoro tra ottobre e novembre.
La foce del Tagliamento è un luogo magico, ricco di flora e fauna, particolare e molto rara. L’area è già stata considerata sito a interesse comunitario e zona di protezione speciale; fa parte anche della Rete Natura 2000. Grazie a questo concorso sarà possibile ammirare, con gli occhi del fotografo, una realtà a noi molto vicina ma che magari non conosciamo o diamo per scontata.