Domenica 15 dicembre 2019 a Bibione si svolgerà la quarta e ultima prova della competizione “Challenge dei Fiumi – Bike&Run”. In particolare, ci sarà:
- 2ª Combinata MTB e Run
- 2ª Bibione Christmas Bike, una pedalata non competitiva.
La partenza è prevista alle ore 10:00 da Piazzale Zenith per la frazione in mountain bike, a seguire la frazione di corsa; il percorso prevede:
- Frazione mtb: due giri da 11,1 km per la frazione mtb
- Frazione runner: un giro da 11,1 km.
Le iscrizioni apriranno alle ore 8:00 del giorno di gara, e saranno possibili fino a 15 minuti prima della partenza; sono aperte a tutti i tesserati della federazione e comitati sportivi. Per la non competitiva viene richiesto solamente il certificato medico. Novità 2019: è possibile iscriversi anche href=”https://shop.endu.net/edit/56246″>on line fino al 13 dicembre.
Per quanto riguarda la 2ª Bibione Christmas Bike, si tratta di una pedalata non competitiva con ritrovo e partenza da Piazzale Zenith alle ore 10:00.
Entrambe sono organizzate dal href=”https://www.facebook.com/apiediperbibione/”>Gruppo Marciatori Bibione e si inseriscono nell’ambito della Challenge dei Fiumi 2019, un’iniziativa volta a raggruppare tutte le manifestazioni che riguardano la mountain bike e la combinata mtb + run del territorio. Le altre tre gare si terranno:
- Domenica 20 ottobre: Panzal Bike&Run in località Rosa di San Vito al Tagliamento (PN), organizzata da Bandiziol Cycling Team;
- Domenica 27 ottobre: Magredi Bike&Run in località Basaldella di Vivaro (PN), organizzata dalla Pro Loco Vivaro
- Domenica 10 novembre: S’Martin Bike&Run a San Martino al Tagliamento (PN), organizzata dall’Atletica San Martino
Le premiazioni si svolgeranno nel seguente modo:
- Due categorie (under 50 e over 50) per gli individuali maschili e femminili
- Le prime tre staffette femminili, miste e maschili under 100 (somma di età fino a 100 anni)
- I primi classificati della staffetta maschile 100-110 e maschile 110-120
- Miglior frazione mtb maschile e femminile, miglior frazione run maschile e femminile
- Le 3 società più numerose di ogni prova
- L’atleta più giovane e il meno giovane, considerando anche chi partecipa alla pedalata non competitiva.
In ogni manifestazione ci saranno:
- Servizio cronometraggio con microchip,
- Assistenza medica,
- Ristoro lungo il percorso,
- Servizio docce e lavaggio bici a fine gara,
- Pasta party.
Per maggiori informazioni sulla tappa di Bibione:
marciatori.bibione@gmail.com
Per maggiori informazioni sulla competizione complessiva:
challengedeifiumi@gmail.com
L’auspicio degli organizzatori è che questi appuntamenti abbiano un grande riscontro da parte dei molti amanti di queste discipline e delle loro famiglie, ma anche che in futuro altre competizioni entrino in questo circuito, che nasce per fare da contenitore a tutte le manifestazioni che riguardano la mountain bike e la combinata mtb + run del territorio e che utilizzano i greti e le aree circostanti dei nostri fiumi come luogo da riscoprire per questa pratica sportiva.