L’iniziativa “Camminare è… Scoprire!”, in calendario dal 10 ottobre al 12 dicembre, è temporaneamente sospesa, con l’auspicio di poterla riprendere quanto prima, con il cuore più leggero.
A presto!

 

Al via sabato 10 ottobre un calendario di appuntamenti dal titolo “Camminare è… Scoprire!”, un ciclo di camminate settimanali, adatte a tutti, alla scoperta del territorio.

Il ritrovo programmato per il terzo appuntamento del 24 ottobre è alle ore 14:00 a Bibione in Via Procione (Lido dei Pini) all’imbocco della nuova ciclabile per il Faro, per un evento dal titolo “Bibione est: natura e storie di mare”. Le guide saranno Giosuè Cuccurullo e Annalia Boldrin, che accompagneranno i partecipanti in un percorso di 5,5 km che toccherà la Pineta e il suo habitat, la lama del Revellino, il Faro. Qui si terrà la premiazione del concorso fotografico #differentipernatura.

Ecco anche i titoli degli appuntamenti successivi, fino al 12 dicembre:

  • Terzo Bacino tra i casoni e la bonifica
  • Villanova&Malafesta tra investitori illuminati e influssi pasoliniani
  • Bibione Valgrande, una storia… romana!
  • San Giorgio tra pinza ed arte sacra
  • Prati Nuovi una nuova concezione di agricoltura e urbanizzazione
  • San Michele sulle tracce delle guerre del ‘900
  • San Filippo storie di canti e di santi

In caso di maltempo, il singolo evento sarà posticipato a data da destinarsi.

La partecipazione è gratuita, ma è gradita la riservazione; per info e prenotazioni:

Gli eventi sono organizzati dal Comune di San Michele al Tagliamento in collaborazione con il Gruppo Marciatori Bibione.