Fine maggio, primavera, bicicletta, famiglia: questi sono gli ingredienti per una bellissima escursione! Domenica 26 maggio 2019 tutti in sella alle vostre due ruote da Alvisopoli a Villanova di Fossalta di Portogruaro per un’uscita all’aria aperta dal titolo “Boschi, ville e… vini”.
Il ritrovo è all’entrata del Parco della Villa Mocenigo ad Alvisopoli di Fossalta di Portogruaro; accompagnati da una guida, visiterete il Bosco di Alvisopoli, per poi muovervi verso Villanova, alla scoperta della sua quercia secolare. Seguirà una visita alla Cantina Santa Margherita, sempre a Villanova.
L’attività, della durata di 3 ore dalle 9:30 alle 12:30, è con prenotazione obbligatoria al prezzo di Euro 15 a persona, ed è adatta sia agli adulti che alle loro famiglie.
Per info e prenotazioni:
www.tvo.srl
tel. +39 0421 248248
L’area è raggiungibile percorrendo l’Autostrada A4 nel tratto Mestre-Trieste, uscita Portogruaro verso Fossalta di Portogruaro; da questo centro seguire le indicazioni per Alvisopoli, Fossalta di Portogruaro (Ve).
Villanova di Fossalta è conosciuta a livello nazionale per il suo complesso industriale, ma risale già all’epoca romana. Durante il periodo medioevale vi fu eretto il Castello di Mocumbergo, che ebbe vita breve a causa di esigenze militari e dell’avanzare delle acque paludose, in seguito bonificate per costruirvi un’azienda agricola modello. Durante la Seconda Guerra Mondiale l’azienda venne convertita da agricola ad industriale ad opera di Gaetano Marzotto, i cui discendenti sono tuttora proprietari delle Industrie Zignago Santa Margherita. Nel nucleo originario del paese sorge un’antichissima quercia, ad oggi monumento naturalistico di interesse nazionale; essa rappresenta il simbolo e la storia della comunità locale ed è circondata da suggestive storie popolari. Una di esse racconta che il tronco cavo dell’albero ospitasse pellegrini e viandanti, che si scaldavano in inverno accendendo un piccolo fuoco al suo interno.
Nell’ultima domenica di maggio avrete quindi la possibilità di sentire narrare dal vivo le storie legate a questi due borghi, Alvisopoli e Villanova, e rimanerne affascinati, combinando il tutto con una salutare pedalata all’aria aperta!