Dall’8 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022 l’appuntamento è nuovamente a Bibione con “Bibione Xmas Village”: un villaggio di Natale allestito lungo Viale Aurora, da Piazza Copernico a Piazza Fontana.
Grandi e piccini sono dunque attesi nel cuore pulsante della nostra località balneare, che ospiterà una grande pista di pattinaggio con ghiaccio vero e un tipico villaggio di Natale con casette con prodotti enogastronomici, di commercio e di artigianato.
Le giornate di apertura del VILLAGGIO sono le seguenti:
- Dicembre
- Mercoledì 8, sabato 11 e domenica 12, sabato 18 e domenica 19, dal 22 al 26 compresi, venerdì 31
- Gennaio
- Sabato 1 e domenica 2, mercoledì 5 e giovedì 6
- Orari
- Dalle 10:00 alle 21:00
- Il 25 dicembre, giorno di Natale, dalle 15:00 alle 20:00
Nei giorni di apertura del Villaggio (eccetto il 25/12) sarà possibile utilizzare, dalle ore 11:00 alle ore 15:00, anche un trenino con due carrozze in un percorso che parte da Piazza Fontana, passa per la Parrocchia di Santa Maria Assunta (Via Antares), arriva a Piazzale Zenith e poi torna indietro.
- Sabato 18/12 il trenino partirà, con a bordo Babbo Natale e i suoi elfi, da Villanova della Cartera alle ore 14:00 e passerà per San Giorgio, San Michele, San Filippo e Cesarolo, arrivando fino a Bibione. Lungo tutto il percorso, regalerà caramelle a tutti i bambini che incontrerà.
La PISTA DI PATTINAGGIO, allestita a Piazza Fontana, sarà aperta tutti i giorni, con la possibilità di noleggiare anche i pattini:
- Quando: Dall’8 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022
- A che ora:
- Dalle ore 10:00 alle ore 21:00
- Il 25 dicembre, giorno di Natale, dalle 15:00 alle 20:00
Per i BAMBINI sono previsti spettacoli di animazione e tante attività in attesa di Babbo Natale:
- Laboratori con attività esperienziali ed emozionali a cura di Progetto LuMe:
- Mercoledì 8/12 dalle 10:30 alle 12:00
- Domenica 12/12 dalle 10:30 alle 12:00
- Domenica 19/12 dalle 14:00 alle 15:30
- Babbo Natale e un folletto accolgono bambini e adulti:
- Mercoledì 8/12 dalle 14:00 alle 18:00
- Sabato 11 e domenica 12/12 dalle 14:00 alle 18:00
- Sabato 18 e domenica 19/12 dalle 14:00 alle 18:00
- Mercoledì 22/12 dalle 14:00 alle 18:00
- Giovedì 23 e venerdì 24/12 dalle 14:00 alle 18:00 / grandi e piccini potranno inviare a Babbo Natale i propri desideri attraverso una speciale macchina
- Sabato 25/12 dalle 15:00 alle 20:00 / Babbo Natale e gli elfi distribuiranno doni natalizi ai bambini
- Domenica 26/12 dalle 14:00 alle 18:00 / giochi con i folletti
- Spettacoli teatrali ed altro:
- Mercoledì 8/12
- Ore 15:00 / inaugurazione del villaggio con accompagnamento musicale a cura della Banda Vadese
- dalle 18:30 alle 20:30 / spettacolo teatrale per bambini con “The Bebidens”
- Sabato 11/12 dalle 18:30 alle 19:45 / spettacolo teatrale per bambini con bolle giganti
- Domenica 12/12 dalle 18:30 alle 19:30 / spettacolo teatrale “A Forma di Fiaba”, per raccontare le fiabe attraverso le illustrazioni
- Sabato 18/12 dalle 16:00 alle 19:30 / Re Inverno e Dama Neve portano la magia delle leggende nordiche
- Domenica 19/12 dalle 18:30 alle 20:30 / “Armonie Natalizie”, spettacolo teatrale per i più piccoli con presentazione dei più famosi brani natalizi internazionali
- Mercoledì 22/12 dalle 16:00 alle 18:00 / Caravan Show in versione musicale con il gruppo “The Bebidens”
- Giovedì 23/12 dalle 16:00 alle 18:00 / Caravan Circus Show con la sua troupe di folletti polari
- Venerdì 24/12 dalle 16:30 alle 17:30 / il protagonista sarà il “Folletto Raccontastorie”
- Domenica 26/12 dalle 17:30 alle 18:30 / Concerto con “The Colours of Gospel”
- Venerdì 31/12, sabato 1 e domenica 2/1 dalle 16:00 alle 17:00 / Presentazione del libro “Il manuale stregato”; a seguire, fino alle ore 19:00 / Festival di Street Magic con la collaborazione di UMI (Università Magica Italiana)
- Sabato 1/1 ore 12:00 / tradizionale Bagno di Capodanno. Verrà premiato il costume più bello con un weekend in montagna a Moena (TN)
- Mercoledì 5/1 dalle 15:00 alle 19:00 / SpakkaCamini Battle: i “Sonos of Passion”, spazzacamini acrobatici, si esibiranno in incredibili evoluzioni a ritmo di break dance
- Giovedì 6/1 dalle 15:00 alle 18:00 / le Befanine acrobate si esibiranno in performance circensi itineranti dalle 15:00 alle 17:00, mentre dalle 17:00 alle 18:00 ci saranno le Befanine Aeree.
- Mercoledì 8/12
- La Befana vien di pomeriggio:
- Mercoledì 5/1 dalle 14:00 alle 18:00
- Giovedì 6/1 dalle 14:00 alle 18:00 / trucchi teatrali e costumi, con la Befana e uno spazzacamino.
Anche il Faro di Bibione sarà aperto nelle stesse giornate del Villaggio dalle ore 10:00 alle ore 15:00, con la possibilità di visitare anche la mostra del Progetto Lume e l’installazione multimediale del Progetto Primis.
E non è ancora tutto: da Piazzale Zenith, lungo la pista ciclopedonale che porta fino al Faro, verrà allestito un presepe con sagome.
Anche in tutto il TERRITORIO COMUNALE sono previsti degli eventi a tema:
- La Visita ai Presepi nelle frazioni nell’ambito di “Natale Insieme 2021”
- Domenica 5/12 dalle 16:30 alle 18:00 / San Michele, Sagrato della Chiesa di San Michele Arcangelo: concerto dei “The Colours of Gospel”
- Venerdì 17/12
- ore 17:00 / San Michele, Area Verde Pro Loco: “Diamo luce ai tre Gelsi”, lettura de “Il Giardino segreto” di F. Hodgson Burnett. Al termine, cioccolato e biscotti per tutti
- Domenica 19/12
- ore 8:00 / San Michele, Piazza Libertà: Prima camminata dei Babbi Natale (iscrizioni dalle 8:00, partenza ore 9:30. All’arrivo, pastasciutta per i partecipanti. Quota di iscrizione € 10 per gli adulti, € 5 per i bambini fino a 10 anni. Cappello di Babbo Natale incluso)
- ore 9:30 / San Michele, da Piazza Libertà a Piazza Galasso: mercatino di Natale
- ore 15:30 / San Michele, Piazzale della Chiesa di San Michele Arcangelo: Coro dei ragazzi del Centro “Il Gabbiano Jonathan”; a seguire, alle 16:45, Concerto della Banda di Vado
- dalle 18:30 alle 20:00 / San Giorgio, Sagrato della Chiesa Vecchia: Concerto di Natale con MusicLab di Antonio Cutugno
- Giovedì 23/12
- Dalle 10:00 alle 20:00 / San Michele, Piazza Galasso: spettacoli di giocolieri, mangiafuoco, danza aerea, Grande Giostra e giro pony
- dalle 18:30 alle 20:00 / Villanova della Cartera, Sagrato della Chiesa: Concerto di Natale con MusicLab di Antonio Cutugno
- ore 20:00 / San Michele, sagrato della Chiesa di San Michele Arcangelo: Caccia al Tesoro notturna
- Venerdì 24/12
- Dalle 10:00 alle 20:00 / San Michele, Piazza Galasso: spettacoli di giocolieri, mangiafuoco, danza aerea, Grande Giostra e giro pony
- ore 17:30 / San Michele, sagrato della Chiesa di San Michele Arcangelo: concerto con “The Armony Gospel Singers”
- Mercoledì 5/1 ore 18:00 / San Michele al Tagliamento, via della Pianca: accensione della foghera. La Befana distribuirà caramelle ai bambini.
Tutto il programma completo è visionabile qui.
Non manca nulla quindi: la poesia del Natale in un contesto originale, l’aria rinvigorente del mare d’inverno, la possibilità vivere Bibione non solo d’estate sotto l’ombrellone. La magica atmosfera natalizia vi aspetta in riva al mare nella nostra meravigliosa località balneare veneta!