Quando la vacanza significa innovazione creativa ma, allo stesso tempo, è anche ricerca di una dimensione “umana” e intima: questo è Bibione Urban Hugs, opera progettata dallo studio milanese Stefano Boeri Architetti, che aspetta gli ospiti della località balneare veneta giovedì 13 luglio a partire dalle ore 18 in viale dei Ginepri 95 a Pineda.
L’opera originale, fabbricata con il legno della Filiera del Friuli Venezia Giulia, è composta da 95 cilindri di 5 metri di altezza poggiati su una pedana in legno circolare; questo recinto vuole rappresentare un limite fisico che consenta di fermarsi, in coppia, e isolarsi dai ritmi della quotidianità. Uno spazio dal diametro interno di un metro, dove potersi stringere all’altra persona, protetti dal traffico ma pur sempre a contatto con la vita urbana.
Il tutto è reso ancora più suggestivo da un sistema di illuminazione per le ore serali e dall’accompagnamento di Piero Salvatori al violoncello, con una traccia audio tratta dal suo ultimo album Flyaway, pubblicato da Sony Music nel 2016.
Il progetto, ideato per il Fuori Salone del Mobile 2017 svoltosi lo scorso aprile a Milano, vuole rappresentare un prototipo di spazio pubblico, che ospiti e promuova il gesto dell’abbracciare qualcuno: un amico, uno sconosciuto, un amore, un parente; un luogo dove poter essere vicini quando, oggigiorno, siamo tutti sempre di fretta ed ognuno sempre chiuso nel proprio bozzolo.
Appuntamento dunque a Bibione Pineda per riscoprire la propria dimensione umana ed affettiva; lo potrete fare fino al 10 settembre!
Pic thanks to: FB https://www.facebook.com/StefanoBoeriArchitetti