Ben 3 sono gli appuntamenti, uno a giugno e due a luglio, con serate danzanti a tema a San Michele al Tagliamento, il comune che ospita la città balneare di Bibione. Presso la Villa de Buoi, situata in via Marango, a partire dalle ore 21 si terranno infatti i “Balli in Villa”, dedicati ciascuno ad uno specifico stile di danza.
Ecco nel dettaglio i tre eventi:
- 23 giugno: Rassegna di Danza, in cui le migliori scuole di danza del territorio ed importanti artisti ospiti presenteranno il ballo in tutti i suoi generi più noti, dalla danza classica alla moderna/contemporanea, all’hip hop.
- 14 luglio: Serata di balli latinoamericani, a cura del Teatro dei Pazzi e della scuola di danza RH Positivo Salsa con spettacolo/esibizione prima e balli di coppia e di gruppo poi
- 28 luglio: Una noche de Tango, a cura del Teatro dei Pazzi e della scuola stabile di tango argentino S.D. Arrabal con spettacolo/esibizione prima e milonga per tutti poi.
La Villa de Buoi è una villa settecentesca che rappresenta, assieme alla Villa Mocenigo-Ivancich, uno degli esempi di architettura nobiliare del Comune di San Michele. Già di Giovanni Bottari, sperimentatore di coltivazioni agricole (in particolare di gelsi e viti), è interessata da un progetto di recupero mirato a riportarla agli antichi splendori. La location di queste tre serate pertanto si presenta notevole, grazie anche all’elegante gioco di colori e prospettive dato dalla folta natura che la avvolge e le dona una peculiare bellezza.
Appuntamento dunque in Villa al calar del sole per una notte che si prospetta “caliente” e che non richiede alcuna abilità particolare nella danza: solo una sfrenata passione per il “movimiento” e per il “sonido”, magari dopo una giornata di mare e relax nella spiaggia di Bibione, a soli 15 minuti d’auto.