Dal 21 al 24 giugno nella città di San Daniele del Friuli (Ud) si terrà l’evento enogastronomico Aria di Festa, dove si festeggia in particolare il rinomato Prosciutto di San Daniele. Il clima di questo territorio, ed in particolare la sua aria, conferiscono un sapore unico e inconfondibile al Prosciutto di San Daniele, che è conosciuto in tutto il mondo.

Il prodotto gode dal 1970 della Denominazione di Origine dallo Stato Italiano e nel 1996 è stato riconosciuto dall’Unione Europea come a Denominazione di Origine Protetta – DOP. Questo perché le sue caratteristiche uniche e irripetibili sono dovute al particolare ambiente geografico, che include fattori naturali e umani; a San Daniele, che si trova in una zona collinare al centro del Friuli Venezia Giulia, il clima è perfetto per la stagionatura del prosciutto: qui le brezze del Mare Adriatico incontrano quelle delle Alpi, la collina morenica mitiga l’umidità e il fiume Tagliamento regola la temperatura.

Cos’è Aria di Festa: è una quattro giorni dedicata al Prosciutto di San Daniele ed ai migliori prodotti della tradizione friulana con lezioni di taglio, degustazioni guidate, laboratori didattici e corsi di cucina. Ma non solo: è anche musica, sport e letteratura con un programma fitto di incontri e la presenza di cuochi, artisti e personaggi dello spettacolo che conoscono questa terra, la amano e di cui di cui parleranno con stupefacente affetto:

  • Sabato 22 giugno, show cooking presso lo Spazio Incontri in Piazza Duomo con:
    • Antonia Klugmann, ore 12
    • Alessandro Borghese, ore 14 e ore 16
    • Simone Scipioni, ore 17
    • Gloria Clama, ore 18
  • Domenica 23 giugno, show cooking presso lo Spazio Incontri in Piazza Duomo con:
    • Simone Scipioni, ore 12
    • Simone Finetti, ore 11 e ore 16
    • Bruno Barbieri, ore 15 e ore 17
    • Gloria Clama, ore 18.

E la parte culturale:

  • Venerdì 21 giugno presso lo Spazio Incontri in Piazza Duomo con:
    • Nada, ore 20
  • Sabato 22 giugno presso la Lounge del Parco del Castello con:
    • Nives Meroi, ore 16 – intervista a cura di Maurizio Mattiuzza e Paolo Patui
    • Donatella Finocchiaro, ore 17:30 – intervista a cura di Paolo Patui
    • Doro Gjat, ore 18:30 – intervista a cura di Paolo Patui.

La madrina dell’edizione 2019 è Daniela Ferolla, conduttrice televisiva di “Linea Verde” e volto di RaiUno, che sarà presente per l’inaugurazione di venerdì 21 giugno, alle ore 19:00, in piazza Duomo a San Daniele del Friuli.

Ma Aria di Festa è anche un evento per bambini: verrà infatti allestita un’area appositamente dedicata alle famiglie con giochi, attività, pesca di beneficenza, parco gonfiabili e laboratori creativi, senza dimenticare l’ora della merenda con il protagonista d’eccezione: il prosciutto di San Daniele.

Accanto a tutto questo, ben dieci prosciuttifici apriranno le porte ai visitatori per accompagnarli in visite guidate e degustazioni, offrendo la possibilità di entrare in contatto diretto con i luoghi dove viene prodotta questa eccellenza del Made in Italy.

Vengono proposti infine anche alcuni itinerari turistici alla scoperta di questo meraviglioso territorio, tra cui anche un emozionante canyoning in Val d’Arzino e il rafting sul fiume Tagliamento.

In calce il programma completo; per maggiori informazioni, aggiornamenti e molto altro:

www.ariadifesta.it
https://www.facebook.com/sandanieledop/